ISELLE- 26-11-2019- Dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsi il Comune di Trasquera, per verificare il rischio di possibile distacco di valanghe, ha attivato la commissione locale che dopo un sopralluogo, ha riscontrato una situazione di rischio tale da non poter garantire la sicurezza del transito nel tratto di strada tra la località di Iselle e il confine svizzero: "Tale condizione - spiegano dal Comune- è stata notificata ad Anas che ha provveduto alla chiusura del transito veicolare.
Le condizioni metereologiche, che hanno determinato un rialzo termico delle temperature minime prossime allo 0°C e massime superiori allo 0°C, non consentono il consolidamento del manto nevoso mantenendolo ancora instabile, pertanto, a oggi, non sussistono le condizioni di sicurezza che permettano la riapertura del transito nel tratto tra la località di Iselle e il confine nazionale.
Il rialzo delle temperature e l’elevata quantità di neve al suolo in quota, è confermata dalla stazione nivo- metereologica situata presso l’alpe Camona posta a circa 1.600 m slm, installata dal Comune di Trasquera con fondi propri e con il contributo della Fondazione Crt.
E’ stato inoltre attivato nelle ore diurne, un monitoraggio visivo dei siti dei bacini valanghivi potenzialmente interessanti la viabilità della Strada Statale 33 del Sempione, dalla zona di Bugliaga".