VERBANIA – 29.10.2015 – Nel settantesimo anniversario
della Liberazione il ministero della Difesa ha istituito una nuova onorificenza. La “Medaglia della Liberazione” va ai partigiani, gli ex internati nei lager nazisti, i combattenti inquadrati nei reparti regolari delle Forze armate
ancora in vita. Nel Vco sono tredici: Anita Azzari (Druogno), Eugenio Beltrami, Dino Begamasco, Renato Patera, Carlo Vergani, Mimmo Carmelli e Pierdomenico Oldrini (Omegna), Giovanni Crosa Lenz, Mario Parmigiani e Ugo Lometti (Ornavasso), Liliana Fossati (Baveno), Peppino Stefanoni (Domodossola), Oreste Zaretti (Vogogna). Il riconoscimento gli verrà consegnato in occasione della cerimonia del IV novembre, festa delle Forze armate e dell’Unità nazionale, la cui celebrazione ufficiale si terrà mercoledì 4 novembre di fronte al monumento ai Caduti sul lungolago di Intra.
Prima di loro verranno insigniti dell’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica italiana il gioielliere ossolano Massimo Pietro Brizio, Paola Dell’Orto fondatrice di Agedo (Associazione genitori di omosessuali), il sottotenente della Croce Rossa italiana Paola Gambetti e il fotografo di Piedimulera Antonio Tancredi.