DOMODOSSOLA- 16-04-2015- "Un risultato storico, e al tempo stesso un nuovo inizio". Così l'onorevole
Enrico Borghi, principale arteficie dell'inserimento nella riforma effettuata dal ministro Delrio del Vco, insieme a Sondrio e Belluno come Province Montane, commenta la notizia dell'approvazione data dal Piemonte all'autonomia: "Dare dignità istituzionale ad una comunità è la premessa per darne un futuro, riconoscerne i diritti e rispettarne la peculiarità e l'identità- commenta Borghi- ci sarà ancora tanta strada da fare, ma questo era uno snodo decisivo.
Il Vco avrebbe potuto dissolversi, compresso tra le sue tante difficoltà interne ed una revisione della spesa che scarica ancora troppo in periferia il peso del risanamento del nostro paese. Invece ce l'abbiamo fatta, e possiamo guardare ai tanti impegni del futuro con la consapevolezza che non saremo alla ruota di nessuno, ma potremo far valere le caratteristiche peculiari delle nostre vallate verbanesi, cusiane ed ossolane. A chi come noi ha creduto fin dal principio in questa sfida, questo traguardo sia una molla per un ulteriore, rafforzato impegno per dare forza e sostanza all'autonomia. Agli scettici che ritenevano impossibile questo risultato, sia la dimostrazione che quando le idee sono forti l'isso o sfidare anche la logica dei numeri. Al Presidente Sergio Chiamparino ed al Vicepresidente Aldo Reschigna il mio ringraziamento per aver dato seguito agli impegni che si erano assunti nei confronti della Comunità del Verbano Cusio Ossola,unitamente al Segretario Regionale del PD Davide Gariglio che ha saputo mantenere il nostro partito sul piano dell'attenzione e dell'ascolto delle istanze dei territori periferici, come avevamo promesso in campagna elettorale".