Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
CREVOLADOSSOLA- 31-10-2015- Grande partecipazione oggi pomeriggio all'annuale raduno
della Fanfara Alpina Ossolana della sezione di Domodossola. A Caddo ha preso il via la sfilata per le vie del paese, con gli Onori al monumento ai Caduti e deposizione dell'omaggio floreale. A Varzo si è fatto saluto al cimitero alla tomba dell'ex musicante Giulio Bolzani , Onori al monumento ai Caduti,deposizione omaggio floreale ed esibizione della Fanfara stessa. A Preglia, la sfilata é proseguita fino al cimitero, con l'omaggio alle tombe dell'ex musicante Celestino Noretta e del Gen. Martinoja, Onori al monumento ai Caduti e un omaggio floreale. La giornata si è conclusa con la Santa Messa nella Chiesa parrocchiale di Preglia. Erano presenti il sindaco di Crevoladossola Giorgio Ferroni, il presidente sezionale Giovanni Grossi, e la madrina della sezione del Gruppo di Preglia, signorina Martinoja, figlia del generale Martinoja. Tra i prossimi eventi alpini, organizzati dal gruppo Alpini di Domodossola, la mostra fotografica " I nostri alpini" in programma dal 14 al 21 novembre e allestita presso "Casa 40" in piazza Fontana a Domodossola. Si tratta di una mostra fotografica con diorami e soldatini relativi agli alpini ossolani che hanno combattuto nella campagna d'Africa e nella seconda guerra mondiale. L'apertura della mostra sarà sabato 14 novembre alle ore 10.
Gli orari saranno: dal 14 al 20 novembre dalle 10.00 alle 12.00 - dalle 15 alle 19 mentre sabato 21 dalle ore 10 alle ore 19. Seguirà nel pomeriggio del 14 novembre la festa del Gruppo di Domodossola: alle ore 15 una delegazione di alpini andrà alla casa di riposo di Domodossola a consegnare una sedia a rotelle, alle 17 ritrovo in Piazza Fontana di Domodossola, alle ore 18 S. Messa presso la Chiesa Collegiata e alle ore 19.30 cena sociale.