DOMODOSSOLA -12-12-2019 - Un centro di accoglienza
in Libano; il sostegno a distanza ai bambini in difficoltà nei Paesi più poveri del Mondo; la promozione dell’educazione e dell’accesso al lavoro per 200 ragazzi e ragazze in Mozambico; il sostegno a una scuola agricola per difendere l’Amazzonia, in Brasile; il progetto “Io non sono solo” a favore degli anziani venezuelani rimasti senza il sostegno dei parenti fuggiti dal Paese; il potenziamento di tre ospedali non profit ad Aleppo e Damasco, in Siria. Sono alcuni dei progetti sostenuti nel mondo da AVSI, Associazione Volontari del Servizio Internazionale, attraverso la campagna delle “Tende di solidarietà” 2019 – 20. A questi si aggiunge un progetto in Italia: il sostegno alle Suore di Carità dell’Assunzione, impegnate nell’ambito dell’assistenza domiciliare. Una delle centinaia di “Tende” promosse in tutt’Italia da AVSI sarà allestita sabato 14 dicembre a Domodossola, nell’ambito dei “Mercatini di Natale”. Tra le caratteristiche bancarelle rosse che affolleranno il centro storico domese il prossimo fine settimana, una ospiterà oggetti di artigianato e materiali illustrativi per far conoscere le attività di AVSI e raccogliere fondi a loro favore. AVSI è una organizzazione non governativa nata nel 1972 e impegnata con 199 progetti di cooperazione allo sviluppo in 32 Paesi in Africa, America Latina e Caraibi, Est Europa, Medio Oriente, Asia ed anche in Italia. Opera nei settori socio-educativo, dello sviluppo urbano, sanità, lavoro, agricoltura, sicurezza alimentare e acqua, energia e ambiente, emergenza umanitaria e migrazioni, raggiungendo più di 3 milioni e 690 mila beneficiari diretti. Con il sostegno a distanza aiuta più di 23 mila 700 minori in difficoltà. La sua missione è promuovere la dignità della persona attraverso la cooperazione allo sviluppo, con particolare attenzione all’educazione, nel solco della Dottrina Sociale Cattolica. Dal 1990 propone in tutt’Italia il gesto delle “Tende”. Il titolo della campagna di sensibilizzazione di quest’anno è “Giòcati con noi. Generazioni nuove, protagoniste del mondo” Tutte le informazioni sull’associazione e sui progetti di aiuto allo sviluppo si trovano nel sito ufficiale di AVSI https://www.avsi.org/it