BAVENO - 18.12.2019 - A conclusione del corso di alta formazione
“Heppinnovation-per innovatori entusiasti” le 10 piccole e medie imprese locali partecipanti hanno avuto la preziosa opportunità di visitare il Polo per l’innovazione tecnologica di Dalmine. L’iniziativa è stata organizzata dalla Camera di Commercio del Vco, che ha affidato l’attività a "Bergamo Sviluppo", Azienda speciale dell'ente camerale di Bergamo che gestisce il Point e della Camera di Commercio di Varese e finanziata dal progetto Interreg Transform. Sin dal '96, anno della sua nascita, il Point di Bergamo favorisce lo sviluppo del territorio. Molte aziende e progetti di ricerca legati alle diverse tematiche dell’innovazione trovano oltre che una sede, un’offerta di consulenza strategica ed un costante supporto operativo, logistico ed informatico.
Il Point ospita, infatti, un’ampia gamma di enti ed imprese innovative e tecnologicamente avanzate che operano in settori diversificati quali informatica, fisica, geologia, biologia, nanotecnologie, chimica ambientale, progettazione, visione artificiale. Le imprese hanno effettuato un tour dell’Experience center con visita specifica di alcuni laboratori.
Al termine la consegna degli attestati di frequenza al corso Heppinnovation ed un intervento da parte del Segretario Generale della Camera di commercio Vco, Roberta Costi, che ha avuto l’occasione di rimarcare l’importanza di una continuità per il progetto, annunciando che nei prossimi mesi saranno organizzati degli incontri (almeno uno ogni tre mesi) formativi e di aggiornamento ma soprattutto necessari per mantenere e far crescere il solido gruppo che si è creato finora tra le aziende locali.