1

prefettura copia

VERBANIA - 16.12.2019 - Una stretta

dei controlli delle forze dell'ordine durante il periodo delle festività. Furti in appartamento e incidentalità i punti salienti sui quali si accentra il piano di prevenzione disposto con la Prefettura, i Comuni, l'ASL.  Lo annunciano da Villa Taranto dopo la riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, convocato nel pomeriggio dal prefetto Iginio Olita con la partecipazione  di rappresentanti delle forze dell'ordine, dei vigili del fuoco, della direzione ASL, dei comuni di Verbania, Domodossola e Omegna.
L'ondata di furti nel Verbano tra le questioni prese in esame, dove dalle cronache era emerso che nella sola settimana precedente il weekend dell'Immacolata sono stati denunciati cinque episodi, tre dei quali in una sola giornata. L'istituzione di un tavolo tecnico al quale prenderanno parte anche le polizie locali, è la decisone sortita dall'incontro odierno. Servirà a delineare le aree urbane finite maggiormente nel mirino dei "topi d'appartamento" e qui saranno intensificati servizi di controllo mirati. Dalla Prefettura tuttavia precisano che nel corso dell'anno il numero dei furti in appartamento è complessivamente diminuito, mentre a causa della recente ondata, è aumentata la percezione della loro incidenza. Si rimarca inoltre che prima delle festività un incremento dei furti è considerato nella norma. Aumentati anche i controlli di vigilanza e prevenzione nel corso della varie manifestazioni che accompagnano le festività natalizie.   
Sempre con la collaborazione delle polizie locali, ma anche degli enti sanitari e di soccorso, saranno intensificati inoltre i controlli su strada, questo in considerazione dell'aumento del traffico e del flusso turistico del periodo festivo. Potenziati in particolare i controlli relativi all'uso dei cellulari alla guida che, come rilevato anche dall'Osservatorio sull'incidentalità stradale istituito a Villa Taranto, rappresenta la maggiore causa di incidentalità in ambito provinciale.
C'è stato tempo anche per affrontare l'incendio che venerdì scorso ha distrutto la centrale a biomasse di Caprezzo (alla riunione era presente  il sindaco Pierangelo Ballardini). Non sono state fornite al riguardo informazioni ufficiali, se non la conferma che carabinieri e vigili del fuoco (questi come organo tecnico) hanno immediatamente avviato le indagini.
Una nota relativa infine alla stazione Fs di Domodossola dove è cominciata l'installazione di 96 telecamere di videosorveglianza. La stazione internazionale, data la sua rilevanza, è stata infatti inserita grazie anche alla Polizia Ferroviaria nel progetto "Grandi stazioni".