VERBANIA – 19.12.2019 – Approda questa sera
a Palazzo Flaim il bilancio preventivo triennale del comune di Verbania. A pochi giorni dalla fine dell’anno solare, in tempo per evitare che dal 1° gennaio si entri nell’esercizio provvisorio, l’Amministrazione Marchionini presenta il primo documento economico del nuovo mandato. Sarà dell’assessore alle Finanze Anna Bozzuto il compito di illustrare il documento contabile, che pareggia, nel solo 2020, a 52.892.281,10 euro. La gran parte delle entrate viene dalle tasse, dirette o trasferite, che valgono 21,2 milioni. Invariate le tariffe di Imu, Tasi e dei servizi a domanda individuale. L’assemblea è convocata alle 20,30. Dopo l’elezione del nuovo vicepresidente del Consiglio comunale di minoranza in sostituzione di Michael Immovilli, nel frattempo diventato capogruppo della Lega (incompatibile con la vicepresidenza) si tratteranno bilancio e allegati: piano delle alienazioni e valorizzazioni del patrimonio immobiliare, nota di aggiornamento al Documento unico di programmazione, Tasi e Imu, programma triennale delle opere pubbliche, aggiornamento delle società partecipate. Con, prima della votazione finale, l’esame degli emendamenti presentati da alcuni gruppi di minoranza.
All’ordine del giorno ci sono altre tre proposte di deliberazione: l’approvazione del diritto di superficie su un terreno sul quale sarà realizzato il secondo lotto della pista ciclabile, l’approvazione della convenzione con i comuni del Verbano per la gestione associata del canile, il rinnovo di quella per lo Sportello unico delle attività produttive.