VERBANIA – 19.12.2019 – Correzioni mirate
nella visione di una città più turistica. È con questo spirito che i due movimenti civici di centrodestra presenti nel Consiglio comunale di Verbania hanno scritto e proposto i quattro (di 9, gli altri tre sono, due di Fratelli d’Italia e uno della Lega) emendamenti al bilancio che verranno discussi stasera al Consiglio comunale dedicato al bilancio preventivo 2020-2022. Li hanno presentati, in una conferenza stampa congiunta che rafforza anche un legame e un coordinamento tra due componenti che, numericamente, sono la maggioranza della minoranza, “Insieme per Verbania” e “Prima Verbania”. Al primo gruppo appartengono il presidente dell’assemblea Giandomenico Albertella, Silvano Boroli, Sara Bignardi e Giorgio Tigano. Il secondo, è formato dai fuoriusciti dalla Lega: Mattia Tacchini, Attalla Farah e Katiuscia Zucco. “Sono proposte che assecondano la nostra visione della città – dicono –, presentate senza pregiudizio e con spirito propositivo”.
Il primo chiede di togliere 100.000 euro ai 320.000 previsti per corso Cairoli, di cui ancora non c’è un progetto, stanziandoli per i sentieri del Monterosso. Il secondo vuole concentrare 100.000 euro del piano del traffico sulla messa in sicurezza di corso Mameli e dei suoi attraversamenti pedonali. Il terzo punta a dirottare 50.000 euro dal piano del traffico alla realizzazione di percorsi per disabili. Il quarto punta a investire 98.000 euro per un nuovo pontile -il primo, dopo quelli di Suna e Pallanza- per l’approdo di natanti privati a Intra. Il quinto prevede 50.000 per la manutenzione straordinaria del prato dello stadio “Pedroli” (anche la Lega chiede un intervento simile). Il sesto stanzia 50.000 euro per impianti sportivi (pista d’atletica e campo da rugby).