1

f ban

VERBANIA – 19.12.2019 – Non sarà oggetto

di emendamento al bilancio ma, come prima delle elezioni, continua a tenere banco. E lo terrà ancora. È il progetto per la riqualificazione di piazza Fratelli Bandiera, nel cuore della Sassonia. Un progetto caro al sindaco Silvia Marchionini, che l’ha annunciato sul finire dello scorso mandato amministrativo e che è riuscita ad avviarlo solo in parte. La proposta è quella di togliere da ll’ex piazza d’armi di Intra i posti auto superficiali (circa 120), di interrarli e di realizzare arredo urbano al di sopra, mantenendo comunque il mercato. Il costo complessivo dell’opera è di 7.380.000 euro, seconda somma spesa dal comune di Verbania per un’opera pubblica dietro al Centro eventi multifunzionale – teatro “Maggiore”. Non disponendo dell’intera cifra, il Comune ha diviso l’intervento in due lotti e il primo l’ha finanziato con 2,5 milioni di un mutuo. Gli altri 4.660.000 del secondo lotto sono, nel bilancio, ascrivibili a contributi di privati. “Vuol dire che si farà un project financing e il parcheggio costruito dai privati diverrà a pagamento?”, di domanda il capogruppo di Prima Verbania, Mattia Tacchini. “Ho chiesto all’assessore alle Finanze Bozzuto che cosa ci sia di vero e, in Commissione, mi ha risposto genericamente di una vaga manifestazione di interesse”.

“Non possiamo presentare un emendamento al bilancio per questioni tecniche, però invitiamo il sindaco a pensarci bene”, aggiunge Albertella, che sottolinea l’onerosità del progetto, il fatto che assorba la gran parte di quota di mutui che Verbania può stipulare. “Senza contare che se non ci saranno i soldi si lascerà un progetto a metà”. Le critiche sono comuni a chi, anche nello scorso mandato, si opponeva al progetto.