1

iceland 1979445 640

20-12-2019 - Nulla come la neve

ci rimanda a un'idea di pulizia e nitore, eppure anche la candida coltre presenta i problemi d'inquinamento che conosciamo ormai in tutti gli ambienti. Le microplastiche, ad esempio, come ci ricorda Luca Sergio di Meteo Live VCO: "Le microplastiche, trasportate dalle correnti oceaniche e portate in cielo dalle perturbazioni, ricadono a terra in tutto il pianeta - rimarca Sergio -. I ricercatori alle Svalbard affermano che, trascorrendo un mese sugli sci, per le loro ricerche e usando la neve fusa per dissetarsi ingerisco 211.000 particelle per ogni 4-5 litri.

I ricercatori ultimamente hanno trovato microplastiche sulla Sierra Nevada in California, questi ritrovamenti non sono una novità, nell’Artico i ricercatori hanno trovato una media di 1760 particelle per litro di neve fusa, mentre sulle Alpi europee questo numero sale a 24.600 particelle per litro".