L’economia del Vco è
a portata di click. Aggiornato all’anno scorso -i nuovi dati saranno inseriti a inizio 2020- compie il suo primo anno di vita l’Osservatorio economico e sociale del Vco, creato dalla Camera di commercio in collaborazione con i comuni di Baveno, Casale Corte Cerro, Gravellona Toce, Omegna, Verbania e con l’Unione Lago Maggiore. On-line sul sito www.osservatoriovco.it sono pubblicati, in serie storica e confrontabili con i dati regionali e nazionali, i numeri delle imprese, i settori economici, le esportazioni, il mercato del lavoro e il turismo. Ma ci sono anche ampie analisi sulle attività artigiane, le imprese giovanili, quelle femminili e straniere. Oltre i freddi numeri dell’economia, per poter avere un quadro di insieme del territorio e del suo andamento è stata creata una sezione “sociale”, che fornisce indicatori quali l’andamento demografico e le caratteristiche della popolazione, prime fra tutte il costante invecchiamento e la diminuzione delle nascite, la speranza di vita, il livello di istruzione, e la scolarità nei vari ordini di scuola e la presenza di allievi stranieri, le performance culturali dei territori, le dinamiche pensionistiche, i fattori di sofferenza e di disagio sociale.