1

agenti premiati

VERBANIA – 30.12.2019 – Dopo oltre una decade

di anzianità di servizio, sono saliti di grado. Sono tre i vigili del corpo della polizia locale di Verbania che in questi giorni sono stati promossi da agenti ad agenti scelti. Due di loro -il terzo era assente per impegni familiari- hanno ricevuto questa mattina i gradi dal sindaco Silvia Marchionini e dall’assessore alla Viabilità Patrich Rabaini. La breve cerimonia, che ha visto riconosciuto il servizio di Giulio Campaner ed Ilaria Salmi (l’assente è Simone Livieri), è stata l’occasione per fare il punto sulle novità del Corpo, che dall’autunno ha un nuovo comandante. Andrea Cabassa, già vice di Giorgio Martoccia, l’ha rilevato al termine di una selezione interna decisa dalla giunta dopo che una Commissione ad hoc ha giudicato inidonei tutti i candidati che s’erano fatti avanti per una mobilità esterna, da un altro ente. “La sicurezza è una nostra priorità – ha detto Marchionini –. Abbiamo adottato meno rigore nelle multe per divieto di sosta puntando su altro. Le statistiche dicono che Verbania è una città sicura. Avremmo un occhio di attenzione per le esenzioni alla sosta per motivi di salute: per i disabili gravi e le cui condizioni sono note non ci sarà più l’obbligo di revisione quinquennale”.

Questi pochi mesi sono stati molto intensi, anche per via di alcune emergenze come la tromba d’aria, la frana di Suna e le forti piogge – ha aggiunto Rabaini –. I vigili sono sempre stati presenti, facendo anche più del loro dovere”.

Il Corpo, così come è oggi, dispone di 27 tra uomini e donne, tre in meno della pianta organica. Mancano all’appello un ufficiale e due agenti, per i quali l’Amministrazione s’è impegnata a nuove assunzioni.

A conferma di una politica di repressione delle infrazioni al codice della strada “più pericolose” ci sono il calo delle multe per divieto di sosta (provocato anche dalla mancanza, per alcuni mesi, degli smartphone in dotazione agli agenti per controllare i pagamento on-line dei parcometri) e i numeri delle altre multe: 185 soste irregolari su zebre e marciapiedi, 105 per la guida senza cinture, 76 per l’uso del cellulare al volante, 69 per la sosta negli stalli riservati ai disabili, 55 per eccesso di velocità sotto l’eccedenza di 40 all’ora del limite, 4 guide senza la patente, 1 guida in stato di ebbrezza sanzionata amministrativamente, 4 con denuncia penale.