1

cristina mirella

VCO - 30-12-2019 - Un decennio

è andato via. I bilanci a lungo termine sono i più difficili da tracciare, ma anche quelli che meglio ci raccontano com'è cambiato un territorio, com'è cambiata una nazione, come siamo cambiati noi. E come è cambiato il VCO in questi 10 anni? Quali strade intraprendere nel decennio che arriva? Lo abbiamo chiesto alla deputata di Forza Italia, Mirella Cristina.
"Di questi tempi direi che i bilanci a lungo termine sono impossibili da indicare, tracciare e prevedere. - confessa la deputata verbanese - Stimo vivendo un bradisismo politico destabilizzante per la Nostra Italia. E' forse un passaggio obbligato questo e, speriamo che al ciclo del disordine segua quello dell'ordine. Occorre comunque in questo momento avere ben fermi i nostri valori, la nostra cultura, la nostra religione e difenderli ciascuno nel proprio piccolo da ogni attacco esterno".
Mirella Cristina prosegue: "Occorre avere rispetto della nostra Carta costituzionale e difenderne i sacrosanti principi in essa contenuti e difendere la democrazia da ogni tentativo in atto per minarla. In un punto sono molto preoccupata".
Relativamente al territorio? "Il VCO è una perla dell'Italia, così come lo sono le nostre Valli, le nostre località montane, i nostri laghi; vanno trovate sinergie per un importante rilancio turistico del nostro territorio. Nell'ultimo decennio il VCO non è stato a sufficienza valorizzato e manutenuto dal punto di vista delle infrastrutture e non bisogna certo consolarsi e sopirsi per il fatto che tutta l'Italia, in punto infrastrutture, è seriamente da rivedere. Il prossimo decennio potrà essere fiorente se il Territorio si concentrerà per implementare, e poi mettere in atto, idee per l'accoglienza del turismo e noi, rappresentanti politici, dobbiamo continuare a portare avanti le istanze e i problemi delle Circoscrizioni in cui siamo stati eletti, ciascuno per la propria parte".