31-12-2019 - Che cosa
ci ha lasciato in eredità questo 2019? Affermarlo con certezza è presto, capire cosa entrerà nei libri di storia e cosa no, è operazione per molti versi prematura. Tuttavia in questo anno che ci sta lasciando, non mancano fatti destinati a restare memorabili. A ricordarceli, come ogni anno interviene Google Trends che come consueto ci mostra i risultati delle principali ricerche effettuate dagli utenti sia a livello globale sia a livello nazionale.
Considerando il mondo intero ci si rende conto che il vecchio Continente è sempre più marginale. Tanti i fatti che a noi europei raccontano poco o nulla, come la partita di cricket India Sud Africa, che risulta al primo posto tra le parole più cercate nel 2019 o la Coppa America di calcio, prima per la categoria "News", mentre solo al secondo posto troviamo l'incendio della cattedrale di Notre Dame a Parigi. Nella piccola Italia certo solo gli appassionati conosceranno il giocatore di football americano Antonio Brown, che nelle speciale lista "People" batte il calciatore Neymar, risultato che si ripete anche nella categoria "Atleti". Per gli attori invece, primo in classifica è l'americano Jussie Smollett, saltato agli onori delle cronache per una brutta quanto fumosa vicenda di cronaca nera, mentre nella categoria film a vincere è l'ultimo episodio della saga Avengers. La scomparsa a soli 20 anni ha invece portato l'attore e ballerino statunitense Cameron Boyce al primo posto nella speciale classifica delle persone "Passate". Il Trono di Spade vince tra le fiction più ricercate e Old Town Road, brano del rapper statunitense Lil Nas X, che in questo 2019 ha battuto già molti record, è la canzone più cercata su Google.
Ma che cosa hanno cercato in internet gli italiani? Anche a questo il motore di ricerca risponde con apposite classifiche. La tragica vicenda di Nadia Toffa ha portato milioni di italiani a cercare in rete informazioni sulla biografia dell'inviata de Le Iene scomparsa prematuramente per un cancro. Il suo nome guida la classifica della parole più cercate, e quella dei personaggi. Perché è caduto il Governo, come fare la domanda per "navigator", come realizzare gli gnomi di Natale e una pastiera napoletana i termini che aprono apposite liste. Cosa significa Machu Picchu e andare in vacanza a Zanzibar; magari dopo aver vinto alla Lotteria Italia (prima parola nella categoria biglietti), le parole che guidano invece le altre classifiche parziali a raccontarci - un po' - chi siamo e cosa vorremmo essere.
AD