OSSOLA- 01-01-2020- Come regalo per questo primo giorno
dell'anno vi offriamo le eccezionali immagini del 1986, girate con una super 8 da Ercole Garofalo, che ritraggono l'arrivo della diligenza del Postale del Sempione trascinata da cinque cavalli. L'evento era stato promosso dalla Fieracavalli di Verona, che ricordava come nel 1836 venne istituito il primo collegamento postale regolare con apposite diligenze trainate da cavalli fra Briga, via Sempione, a Domodossola e poi fino a Milano. Da Briga, dove era partita il 27 ottobre 1986, la diligenza condotta da Andreas Nemitz, bavarese, che da oltre undici anni dirigeva una impresa di carrozze postali ed aveva quindi esperienza nel coprire percorsi lunghi con cavalli e attraversare valichi alpini, aveva fatto tappa a Domodossola, poi Stresa, Milano ed infine Verona, raggiunta il 6 novembre, giorno d’inaugurazione della Fieracavalli. L’intero percorso del ’’Postale” era stato di oltre 500 Km. Molta gente si fermò ad attenderla ad Iselle, e furono diverse le persone assiepate lungo la statale del Sempione. Una gran folla era a Domodossola, in piazza Mercato, dove ci furono i discorsi ufficiali e il saluto del sindaco Federico Brustia, poi uno scambio di targhe e ricordi con gli amministratori domesi a Palazzo di città. A Domodossola i cavalli trovarono alloggio nella stalla Rolandi al Badulerio.