1

vignetta20

LOCARNO – 01.01.2020 – Da oggi,

domani per i frontalieri che dopo Capodanno torneranno al lavoro, sulle strade ticinesi ci sarà un pagamento in più. Con il 2020, infatti, è scattata l’estensione del pedaggio autostradale della A13. Non tutti i 183 chilometri dell’autostrada che da Sankt Margrethen (Canton San Gallo) taglia per Coira e, sceso il passo del San Bernardino, tocca Bellinzona e termina ad Ascona, fino a ieri non erano tutti a pagamento. Ora lo sono perché l’ultimo tratto, dall’aeroporto di Locarno allo svincolo San Materno ad Ascona è stato riclassificato come strada nazionale di seconda classe, o semi-autostrada, che non è l’equivalente delle nostre superstrade. E che prevede il pagamento. Contrariamente all’Italia, il sistema autostradale elvetico non prevede caselli. Si versa una tassa forfetaria di 40 franchi l’anno, pagata la quale si riceve la cosiddetta vignetta, l’adesivo che va esposto sul parabrezza. La vignetta ha decorso parallelo all’anno solare e vale 14 mesi: dal 1° dicembre di ciascun anno al 31 gennaio del secondo. Quella del 2020, per intenderci, vale dal 1° dicembre 2019 al 31 gennaio 2021. È acquistabile in numerosi punti vendita in Svizzera e, in Italia, all’Aci o tramite il Touring club.

Il provvedimento è stato fortemente criticato, non solo dai frontalieri, ma anche oltreconfine. Alcuni comuni si sono detti preoccupati di veder aumentato il traffico interno. La Mappo Morettina, inaugurata nel 1996, ha creato le circonvallazioni di Ascona e Locarno togliendo i problemi del traffico dai centri storici.