VERBANIA – 02.01.2020 – I monopattini elettrici
sono legali. Con l’anno nuovo e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale è legge la modifica al codice della strada che equipara i monopattini elettrici alle biciclette. Classificandoli come velocipedi, il provvedimento ne garantisce la libera circolazione senza l’obbligo dell’assicurazione. Quello della mobilità alternativa elettrica è un mercato in crescita. Iniziato con le e-bike, che stanno prendendo piede, s’è evoluto con i monopattini, gli hoverboard (due ruote su un asse sul quale l’utente sta in piedi accelerando o rallentando manualmente o inclinando il corpo) e la monoruota. Queste ultime due per ora restano fuori dalla regolarizzazione. Per i monopattini, a prescindere dal modello e dalla marca, bisogna fare attenzione alla potenza: sono autorizzati quelli inferiori a 500 Watt e che non superano la velocità di venti chilometri orari. Al di sopra, come già avviene per le biciclette elettriche (limite che, per esempio, non esiste in altri Paesi, come la Svizzera), il mezzo diventa un motociclo, richiede il patentino per essere guidato, la targa, l’obbligo dell’assicurazione e del casco protettivo.