DOMODOSSOLA- 03-11-2015- Domenica prossima 8 novembre Domodossola
celebra il 97esimo anniversario dell’Unità d’Italia e di Vittorio Veneto, la ricorrenza che ricorda la conclusione della prima guerra mondiale, il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. E’ questa la ricorrenza in cui si ricordano gli eventi che hanno segnato profondamente l’inizio del ‘900, determinando fondamentali mutamenti politici e sociali per la nostra nazione. Il 4 novembre 1918 è la data in cui andò a compimento il processo di unificazione nazionale che, iniziato in epoca risorgimentale, aveva portato alla proclamazione del Regno d’Italia il 17 marzo 1861. Fu, difatti, durante la prima guerra mondiale che gli italiani si trovarono per la prima volta fianco a fianco, uniti sotto la stessa bandiera nella prima infausta esperienza che si verificava dopo la proclamazione del Regno d’Italia. La celebrazione avrà inizio alle ore 10, 30 con ritrovo in Largo Madonna della Neve presso il Monumento ai Caduti con il ricevimento e gli onori al Gonfalone della Città di Domodossola decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare e ai Medaglieri a cui seguirà la cerimonia dell’Alza Bandiera e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Seguirà la lettura della preghiera dei Combattenti e Reduci e la lettura del comunicato della Confederazione Italiana fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane. La manifestazione proseguirà nella sala teatro del Collegio Mellerio Rosmini con la celebrazione della Santa Messa e il saluto delle Autorità. A Chiara Varesi, dirigente scolastico delle scuole medie statali di Domodossola, è stato affidato il compito di commemorare lo storico anniversario: “Si tratta- sottolinea il sindaco Mariano Cattrini - di una celebrazione rivolta all’intera cittadinanza, perché non si può ignorare che in quella dolorosa vicenda storica furono gettate anche le basi di un cammino, pur duro e faticoso, lungo fino ai nostri giorni: un cammino di libertà, di democrazia, di unità nazionale, di valori condivisi, di volontà di fratellanza tra i popoli”.