1

Schermata 2020 01 07 alle 09.16.03

ORNAVASSO - 07-01-2020 - Conclusa

la decima edizione della Grotta di Babbo Natale ad Ornavasso è tempo dei primi bilanci.
"E'stata l'edizione più amata dai visitatori" - commenta per l'organizzazione Antonio Longo Dorni - "sono stati infatti moltiplicati gli spettacoli, ben 6 diverse proposte per circa 300 repliche, ed aggiunte nuove aree coperte, come gli Igloo delle fiabe, che hanno consentito di limitare i disagi anche nelle giornate di pioggia, che purtroppo hanno penalizzato le prime date dell'evento".

Il secondo elemento che ha caratterizzato questa edizione è stata la forte internazionalizzazione: svizzeri, francesi, tedeschi, inglesi, americani, cinesi e giapponesi, molti provenienti dall'area metropolitana milanese, che hanno così completato il proprio viaggio in Italia.
Molto apprezzata anche la lettera di invito personalizzata spedita ai visitatori direttamente dalla Finlandia.
"Il nostro referente finlandese è stato ospite durante questa edizione" - aggiunge Longo Dorni - "e abbiamo elaborato alcune proposte per intensificare la collaborazione: inoltre tutti i materiali informativi delle prossime edizioni saranno in più lingue".

Il dato più significativo è che sono quasi raddoppiati i visitatori che hanno partecipato ad entrambi gli eventi organizzati dalla Grotta di Babbo Natale ad Ornavasso e a Macugnaga, dove si è svolta la terza edizione della Regina dei Ghiacci.

"I nostri visitatori apprezzano proposte articolate, con più attività e soggiorno alberghiero" - spiega l'organizzazione - "e per questo abbiamo organizzato la terza edizione della Regina dei Ghiacci e collaborato con la città di Verbania - dove pernottano molti nostri visitatori - lanciando il presepe di sabbia, che ha avuto un ottimo successo, con oltre 7 mila visitatori".

Anche i gruppi hanno apprezzato la possibilità di partecipare alla Grotta abbinando altri eventi presenti sul territorio, in particolare i mercatini natalizi di Santa Maria Maggiore e Domodossola.

"I visitatori degli eventi di giornata sono infatti in calo, per la concomitanza di eventi simili organizzati ovunque, spesso senza un'adeguata organizzazione, come è accaduto ad esempio quest'anno al villaggio di Natale di Milano, chiuso anzitempo" - commenta Longo Dorni - "mentre è cresciuto il numero di famiglie che si spostano per il week end scegliendo solamente proposte di qualità e territori attrattivi".

"Quest'anno siamo stati invitati ed abbiamo incontrato anche realtà francesi e del Trentino" - rivela Longo Dorni - "interessati ad ospitare il nostro evento, che ormai conta su un bacino di oltre 80 mila famiglie, ma la scommessa per noi è cercare di fare da volano per il turismo natalizio nel VCO e per questo contiamo sulla collaborazione sia degli operatori che delle istituzioni, come già avvenuto quest'anno con Ornavasso, Macugnaga e Verbania".

Grotta di Babbo Natale ha infatti dato un contributo importante all'economia turistica di Macugnaga e al commercio locale di Ornavasso, in un anno reso più difficile dalla chiusura della Funivia per il Monte Moro a Macugnaga, e dai lavori lungo la provinciale ad Ornavasso, oltre a sostenere come ogni anno oltre una decina di associazioni locali di volontariato coinvolte negli eventi. (c.s)