1

polizia stradale sede domo

DOMODOSSOLA- 07-01-2020- Erano da poco passate le 4 di mattina del 5 gennaio quando una pattuglia della Polizia Stradale di Domodossola intimava l'alt al conducente di un'autovettura Ford Fiesta di colore bianco, che però invece di fermarsi si dava alla fuga: "La pattuglia - spiegano dalla polizia-si poneva all'inseguimento dello stesso che, nel frattempo, imboccava la SS 33 del Sempione in direzione Sud, riuscendo a raggiungerlo e fermarlo solo nell'abitato di Pieve Vergonte (VB). Veniva, cosi identificato il conducente, ossolano di anni 40, in evidente stato di ebbrezza manifestata da alito fortemente alcoolico, ed equilibrio precario. L'uomo veniva invitato ad effettuare la prova etilometrica mediante l' apparecchiatura omologata in dotazione, al fine di accertare se si trovasse in stato di alterazione psicofisica correlato all'assunzione di sostanze alcoliche, rifiutandosi categoricamente di sottoporsi a detto accertamento, motivo per cui veniva segnalato all'Autorità Giudiziaria. Per il semplice rifiuto di sottoporsi all'accertamento, infatti, si rischiano dai sei mesi a un anno di arresto oltre, comunque, alla sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo che può variare dai sei mesi ai due anni e della confisca del veicolo, a ciò si aggiunge il sequestro del mezzo finalizzato alla confisca.
A carico del conducente, inoltre, sono state elevate sanzioni amministtative per l'inosservanza all'invito a fermarsi e per la velocità pericolosa. Intensificati i controlli per chi guida in stato di ebbrezza nell'area "ossolana". solo i Distaccamento Polizia Stradale di Domodossola, dalla metà di ottobre, ha segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verbania 15 conducenti trovati alla guida sotto l'influenza dell'alcool".