1

multa generico

VERBANIA – 07.01.2020 – Verbania virtuosa

incassa nove multe su dieci. Il capoluogo del Vco è la quarta città italiana per la percentuale di riscossione delle sanzioni da codice della strada. Lo riferisce “il Sole 24 Ore” che ha elaborato i dati ufficiali -riferiti all’anno 2018- secondo i quali in riva al Lago Maggiore si introitano il 90% delle somme dovute. La stessa percentuale vale per Catanzaro, mentre meglio fanno Fermo (94%), Udine (98%) e Massa (99%). A destare scalpore sono, però, i numeri all’opposto, quei record negativi che trascinano la percentuale nazionale al 37,1. Che, in termini assoluti, si conta in 1,025 miliardi di euro di morosità a fronte di 605 milioni riscossi. Una cifra molto alta che, naturalmente, pesa nei bilanci degli enti locali. Come nel caso di Catania, “maglia nera” d’Italia che, solo alla voce multe, vede mancare all’appello 30 milioni su 31,6 che le spettano. L’evasione è, quindi, del 94,7%, non distante dal 90,3% di Brindisi. Vanno meglio ma sono largamente deficitarie Napoli, Ragusa, Cosenza, Crotone, Palermo, Agrigento e Caltanissetta.

In loro soccorso il governo ha pensato a una norma, il cosiddetto “accertamento esecutivo”, che è stata introdotta nell’ultima Finanziaria con lo scopo di accelerare le pratiche di riscossione, permettendo pignoramenti rapidi. Resta da capire -servirà un’interpretazione autentica- se questo strumento pensando per i tributi locali (Tasi e Imu in primis) si applica anche alle sanzioni al codice della strada, che non sono imposte.