DOMODOSSOLA - 08-01-2020 - Dopo
le dichiarazioni del consigliere regionale della Lega Alberto Preioni che paventava 10 anni per le realizzazione del nuovo ospedale a Domo, o in alternativa la realizzazione di una nuova ala al San Biagio, e la conseguente presa di posizione di tre sindaci della Bassa Ossola, il primo cittadino domese fa le sue precisazioni. In 5 anni, dice, il nuovo ospedale potrebbe essere pronto. Scrive Lucio Pizzi. "Il tema della riorganizzazione sanitaria necessita di una visione chiara e di tempi certi che diano finalmente speranza ad operatori e cittadini ed evitino ulteriori strumentali discussioni.
La prospettiva deve necessariamente essere indirizzata a completare l'offerta: il nuovo ospedale a Domodossola, la specializzazione del Castelli e il potenziamento del COQ potrebbero integrarsi a sistema garantendo servizi e indotto.
In quest'ottica la tripolarità dovrebbe trovare una condivisione finalizzata a dare più forza alle singole aspettative: ne uscirebbe un solo vincitore, il territorio.
Siamo in attesa che l'Amministrazione Regionale dia seguito a quanto annunciato con gli atti amministrativi di sua competenza, così da avviare l'iter per la realizzazione di un nuovo e moderno ospedale a Domodossola.
Come preannunciato al Presidente Cirio, in questi giorni provvederò ad inviare ufficialmente una bozza di Accordo di Programma tra l'Amministrazione Comunale di Domodossola e la Regione Piemonte. Nell'Accordo saranno proposti tre passaggi fondamentali che l'Amministrazione Comunale di Domodossola potrà espletare in circa una anno dalla firma: lo studio di fattibilità tecnico economica che andrà presentato dal soggetto proponente con atto formale, la variante semplificata come previsto dall'art.17 bis L.R. 56/77 e la procedura espropriativa. Nell'Accordo sarà inoltre previsto lo spostamento del gasdotto. A tal proposito l'Amministrazione Comunale di Domodossola ha già avuto un incontro con i responsabili di SNAM, che hanno confermato l'assenza di problemi sia sotto l'aspetto operativo che della tempistica.
Dovrà poi essere avviata la procedura di progettazione definitiva - esecutiva e di gara ad evidenza pubblica, procedura che richiede più o meno un anno.
Considerate le dimensioni del nuovo ospedale e l'idoneità dell'area, la struttura potrà essere realisticamente realizzata in tre anni dall'apertura del cantiere.
Ritengo quindi plausibile che siano necessari circa cinque anni per realizzare il nuovo e moderno ospedale a Domodossola e che sia questa la tempistica che un'amministrazione pubblica efficiente deve sforzarsi di rispettare: un obiettivo certo sfidante ma ricco di stimoli, che va centrato nell'interesse di un territorio che non può attendere oltre.
Su questa linea i Sindaci dell'Ossola hanno trovato trasversale unità d'intenti e su questa linea bisogna lavorare con la massima determinazione.
Le mie valutazioni e il mio agire non sono mai state condizionate dalle appartenenze politiche. La volontà della Regione c'è, l'area idonea c'è, i fondi pubblici ci sono: quindi, coerentemente, darò indicazione di avviare un nuovo countdown sul sito del Comune di Domodossola appena l'Accordo di Programma verrà sottoscritto".