CRODO- 04-11-2015- Dal 1835 al 2015, le terme di Crodo compiono 180 anni, e per questo dal comune si lancia un appello a tutta la valle affinchè si rivaluti quel patrimonio ora tralasciato: “Lo stato di abbandono del Parco è sotto gli occhi di tutti- scrivono dal Comune in un apposito manifesto che riporta due foto antiche in bianco e nero, una di Piero Ginocchi ed una di due sposi che si baciano alle terme-- delle tre fonti la Monte Cistella, la Valle D'oro e la Lisiel, solo quest'ultima viene imbottigliata dalla Davide Campari, mentre nel salone mescite è disponibile anche la Valle D' Oro. A valorizzare l'area dovrebbero essere gli antigoriani, i quali, sono stati per troppo tempi dei semplici spettatori degli avvenimenti. Per fare questo è necessario sollecitare i propri rappresentanti politici a un unire le forze della valle in un progetto comune di rilancio della risorsa acqua. Per celebrare i 180 anni delle terme ed acque minerali di Crodo si sono scelti dei simboli di un passato intraprendente e felice, l'intraprendenza è rappresentata da Piero Ginocchi, l'imprenditore parmense che ha fatto conoscere le acque minerali di Crodo nel mondo, la felicità tra Sandra e Bruno nel bacio ritratto nel giorno del loro matrimonio è indicativa di tutti coloro che al parco delle terme di Crodo andavano non solo per le acque minerali, ma per conoscersi, incontrarsi, scambiare opinioni in poche parole intrattenere quelle relazioni personali che arricchiscono la vita”.