TORINO – 10.01.2020 – Sono circa 180.000
i piemontesi finora contagiati dall’influenza. Lo rende noto il Seremi (Servizio regionale malattie infettive), che elabora i dati dell’epidemia. Nella settimana a cavallo tra 2019 e 2020 sono stati 22.000 gli ammalati, con un’incidenza in crescita tra gli adulti e in calo tra i pazienti di età pediatrica. Nel periodo considerato ha interessato 5 persone su 1.000 (6,3 nella fascia 0-14 anni, 5,3 15-64 anni, 3,2 over 65). Il dato statistico è in linea con quello nazionale. Il picco dell’epidemia è atteso nelle prossime settimane. Intanto sono in crescita i vaccinati. I piemontesi che già si sono fatti inoculare il vaccino sono più di 693.000, in aumento rispetto allo scorso anno. "Non si segnalano, ad oggi, situazioni di particolari criticità nell'afflusso agli ospedali – afferma la Regione in una nota stampa –. Sono state date indicazioni alle Aziende sanitarie che hanno predisposto singoli piani con misure specifiche per prevenire le eventuali situazioni di iperafflusso, in particolare al pronto soccorso”.