RE- 05-11-2015- E stato approvato all’unanimità dal consiglio comunale di Re
l’odg relativo all’ospedale unico, sulla linea di quello già approvato dal comune di Vogogna, con l’aggiunta (maggioranza in accordo con minoranza) che l’ubicazione dello stesso avvenga nel sito di Piedimulera visto che in passato sono già state investite risorse e l’area risulta già idonea all’inserimento anche dal punto di vista urbanistico. Diversi i punti all’ordine del giorno mercoledì sera nel consiglio comunale di Re, con nervi tesi tra maggioranza e minoranze ancor prima di iniziare i lavori, visto il “Pre-consiglio” con clima rovente tra consiglieri di maggioranza, minoranza e pubblico sull’orario di convocazione dell’assemblea: 20, 30 secondo gli avvisi in possesso dei consiglieri di maggioranza, ore 2,.00 secondo le minoranze e pubblico, con avvisi pubblicati in bacheche e sito internet. Sul primo punto all’ordine del giorno, lettura ed approvazione dei verbali precedenti, i consiglieri di minoranza Bonzani, Cappini e Patritti coadiuvati da Piffero (ex assessore ed ex consigliere di maggioranza) hanno contestato i verbali della seduta precedente, sostenendo che i punti richiesti dalle minoranze e quello sulla convenzione Idroalp non sono stati verbalizzati. Il segretario e il sindaco si sono difesi dalle accuse, sostenendo che i punti non sono stati verbalizzati poiché non si è proceduto a nessuna votazione. Le minoranze e Piffero non hanno ritenute valide le giustificazioni ed hanno votano contro al primo punto all’odg (sette favorevoli – quattro contrari). Opinioni contrastanti anche tra i rappresentanti di maggioranza sul secondo punto,l' “Adozione ed approvazione della convenzione servizio gas naturale”, per il quale si è proceduto con una votazione finita con 5 favorevoli, tre astenuti (Margaroli, Fermi, Patritti) e tre contrari (Bonzani G., Cappini e Piffero). Approvato invece con i voti di maggioranza e Piffero la variazione al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2015 (astenute le minoranze). Durante l’adunanza sono state poi discusse le richieste di odg proposte dalle minoranze, ovvero la motivazione della revoca dalla carica di assessore di Alessio Piffero. Il sindaco Oreste Pastore ha spiegato che non era più in linea con la maggioranza. Patritti e il resto delle minoranze hanno lamentato la tardiva comunicazione e la conseguente surroga, in ritardo di ben tre mesi, col nuovo assessore. Si è poi discusso della richiesta di aggiornamento riguardo ai lavori di messa in sicurezza dell'area franata a Re negli eventi alluvionali 2014. Il sindaco ha così aggiornato il consiglio sugli ultimi passi burocratici compiuti dalla Regione. Per le minoranze Cappini ha fatto notare una preoccupante mancanza di comunicazione nei confronti delle minoranze, le quali vengono a conoscenza di importanti decisioni per mezzo dei media anziché dall’amministrazione stessa. Il sindaco Oreste Pastore ha giustificato il proprio operato sostenendo che si tratta di questioni delicate, su cui ha preferito mantenere un certo riserbo, ma nel contempo ha promesso alle minoranze di convocare una commissione per visionare il progetto di messa in sicurezza. Infine si è discusso della richiesta di chiarimenti sul servizio scuolabus, le minoranze hanno osservato che il passaggio al doppio turno avrebbe comportato maggiori costi, ad esempio per il collaudo del mezzo. Infine c'è stata la nomina di Stefano Bonzani nuovo assessore.