DOMODOSSOLA - 15-01-2020 - “Togn e Cia
nelle contrade cittadine” è il titolo del nuovo progetto del Comitato Pulenta e Sciriuii che anche quest’anno coinvolge le tre scuole primarie statali di Domodossola Milani, Kennedy e Calice.
Nelle due settimane di Carnevale gran parte del centro città sarà diviso in 11 Contrade, nominate con i veri nomi storici di allora, pronte ad abbellirsi a festa per il grande evento del matrimonio del Togn e la Cia (nella foto la presentazione di Chiara Giozza e Lorenzo Ramponi che quest'anno saranno i re del Carnevale domese), e ad affascinare con i propri colori chiunque in quei giorni frequenti la nostra cittadina facendo avvicinare e conoscere una delle più antiche tradizioni della città: il Carnevale Domese, patrimonio storico e culturale di Domodossola.
Ad ogni gruppo di classi delle scuole è stata assegnata una Contrada ed i suoi due colori principali, di cui uno sempre il giallo identificativo del progetto parallelo della città in giallo, della quale i bambini dovranno realizzare di propria fantasia la bandiera rappresentativa e, con un budget messo a disposizione dal Comitato Pulenta e Sciriuii per l’acquisto del materiale utile, creare addobbi, decorazioni ed ornamenti per poi abbellire a festa le vie della propria Contrada.
Il Comitato si occuperà inoltre di stampare ogni bandiera realizzata dai bambini, le quali verranno esposte e presentate Sabato 15 Febbraio 2020 all’apertura ufficiale dei festeggiamenti del Carnevale Domese 2020 in Piazza Mercato a Domodossola con la consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco di Domodossola a Togn e Cia.
Un progetto che coinvolgerà quindi direttamente i bambini nella celebrazione del Carnevale, ne stimolerà la creatività e la fantasia e farà conoscere loro le vie cittadine e i nomi delle antiche Contrade facendo rivivere a tutta Domodossola l’atmosfera del XVII secolo, in un confine tra leggenda e storia locale.
Questo l’elenco delle Contrade, colori e gruppi di classi:
1) Contrada Briona (nero-giallo) CLASSI PRIME KENNEDY
2) Contrada San Francesco (grigio-giallo) CLASSI QUINTE KENNEDY
3) Contrada della Calzolara (verde scuro-giallo) PRIMARIA CALICE
4) Contrada del Gambero (rosa-giallo) CLASSI QUINTE MILANI
5) Contrada San Agata (marrone-giallo) CLASSI SECONDE KENNEDY
6) Contrada Motta (azzurro-giallo) CLASSI QUARTE KENNEDY
7) Contrada della Fiera (verde chiaro-giallo) CLASSI TERZE KENNEDY
8) Contrada Castello (rosso-giallo) CLASSI PRIME MILANI
9) Contrada Fontana (blu-giallo) CLASSI QUARTE MILANI
10) Contrada del Mercato (arancione-giallo) CLASSI SECONDE MILANI
11) Contrada delle Forche (viola-giallo) CLASSI TERZE MILANI
(c.s)