1

as

DOMODOSSOLA - 18-01-2020 - Ieri, venerdì 17 gennaio,

c’è stata un’apertura straordinaria del liceo Spezia in occasione della “Notte Bianca del Liceo Classico”, evento nazionale per la promozione della cultura classica. Ricco il programma della kermesse nella scuola domese, giunta alla sua terza partecipazione grazie all’impegno profuso dai docenti del classico rappresentati dalla vicepreside, prof.ssa Danila Tassinari. Erano presenti le autorità locali della Provincia del Vco e del Comune di Domodossola. L’evento è iniziato con la lettura in metrica greca del prologo dell’Agamennone di Eschilo declamato da parte della prof.ssa Annalisa Barletta, docente al Liceo Spezia, coadiuvata dalla traduzione di Adele Ariola, studentessa della 4a classico. Due sono state le interessanti conferenze che hanno coinvolto i numerosi partecipanti. “Liceo Classico: il lontano che è in noi” è stata tenuta dal prof. Marcello Landi, stimato docente di storia e filosofia al liceo domese, che ha trattato il tema del valore della cultura classica nella società odierna. A seguire un excursus sulla storia romana “La battaglia di Canne” tenuta dal prof. Pierantonio Ragozza, preside del Liceo Spezia. Contemporaneamente nelle aule del liceo classico gli studenti hanno messo in scena delle brevi rappresentazioni riguardanti la cultura classica: “Into the wild: itinerari naturalistici e poetici” e “Saffo: la raccolta” (1a classico), “Panta Rei” (3a classico) e “Divino liceo” (4a classico). A seguire è stato servito un ricco buffet nell’atrio del liceo ai partecipanti. La serata si è conclusa nella palestra con il concerto di studenti e professori.

Eugenio Lux

sw.jpgyu.jpguu.jpggh.jpgas.jpgdf.jpgasd.jpgqw.jpgzz.jpgfg.jpgxxx.jpghh.jpg