VCO - 18-01-2020 - Nelle settimane scorse
, a Roma, in occasione dell’insediamento del nuovo Comitato Tecnico Nazionale del Programma Intergovernativo MaB (Man and Biosphere) UNESCO, le 19 Riserve della biosfera italiane hanno presentato un proprio cortometraggio, #ProudToShare, della durata di un minuto, finalizzato a mostrare come esse stanno affrontando, con le proprie specificità ed unicità, gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile “2030”. Un fil bleu – l’acqua che unisce – collega le immagini della clip della MaB Ticino-Val Grande-Verbano http://www.parcovalgrande.it/gallery_video_dettaglio.php?id=1754: l’acqua quale elemento fondante della Riserva, che si distribuisce con tratti peculiari sul territorio, nella natura e nella storia; l’acqua che ha unito, e unisce, un territorio ed il suo bacino in un modello integrato e sostenibile. Una goccia d’acqua ed il suo scorrere, a rappresentare il valore strategico della risorsa idrica che unirà sempre più il territorio della Riserva MaB Unesco.