1

capitale cultura

VERBANIA – 22.01.2020 – L’ambizione è vincere

ma l’obiettivo concreto è passare la prima selezione e arrivare tra i primi 10. È iniziato lunedì con un incontro romano al ministero del sindaco il cammino di Verbania verso il titolo di “Capitale italiana della cultura 2021”. Il riconoscimento che viene premiato con finanziamenti per un milione di euro e con una grande visibilità mediatica, sarà assegnato definitivamente entro il 10 giugno. La prima selezione, però, sarà entro il 30 aprile. Le 41 candidate devono presentare entro il 2 marzo il proprio dossier che la giuria valuterà per una prima scrematura che porti il lotto delle concorrenti a 10. Ed è a questo traguardo che punta fin da subito Verbania. Come unica realtà piemontese, il capoluogo del Vco ha inoltrato la richiesta di patrocinio e di sostegno alla Regione Piemonte e all’assessore alla Cultura Vittoria Poggio. “L’Amministrazione Comunale di Verbania è già impegnata a fondo per la costruzione del dossier di candidatura, in stretta collaborazione con i principali referenti del territorio” – si legge in una nota, che annuncia due incontri: uno con le associazioni di categoria che ne rappresentano il tessuto economico e sociale e le amministrazioni dei Comuni limitrofi (giovedì 6 febbraio alle ore 18 a Palazzo Flaim); e uno aperto a tutti gli enti che operano in ambito culturale e nel volontariato del territorio verbanese (lunedì 10 febbraio alle ore 21 a Palazzo Flaim). L’idea è che, al di là del titolo, il dossier di candidatura diventi una sorta di “patto per la cultura” per il futuro.