VERBANIA – 25.01.2020 – Come riutilizzare gli avanzi
del Natale? La domanda, puntuale, arriva nelle famiglie italiane quando le feste se ne sono andate e pranzi, cenone e tradizionali appuntamenti culinari domestici sono finiti, lasciando appunto tanti prodotti non utilizzati. Rispondendo a questa domanda la condotta slow food del Verbano in collaborazione con l’istituto alberghiero “Maggia” di Stresa organizzano martedì a Villa Olimpia una cena del riuso. L’iniziativa rientra nel progetto di sensibilizzazione alimentare chiamato Spreco.Edu, che prevede laboratori, cene, pubblicazione di ricettari e incontri. Per l’Alberghiero ci saranno quattro studenti del triennio dell’indirizzo Enogastronomia e tre studenti di Sala e vendita, seguiti dai professori Roberto Abbondio e Riccardo Milan, rispettivamente docenti di laboratorio di cucina e di italiano.
Il menù della serata include: risotto alla crema di lenticchie e toma valsesiana, cotechino in crosta di pane al latte, pommes parisienne, bavarese al panettone e salsa ai frutti di bosco. Il costo è di 25 euro escluso i vini e le bibite, che potranno essere portate da casa e condivise con i commensali e i tavoli attorno. Per partecipare, si può contattare il numero 348 5914712.