1

giorgio violinista
VERBANIA – 06.11.2015 – È un lieto fine da suonare

sulle dolci note del violino (guarda il video). Quel violino che gli era stato incomprensibilmente distrutto e che la generosità di tutta la comunità del Verbano gli ha restituito. Giorgio, al secolo Gheorghe Manole, è il violinista della Ruga, il musicista di nazionalità romena che tutti i venerdì, nel giorno di mercato, s’apposta a metà della via principale di Pallanza e attacca a suonare – alla sua maniera, molto a orecchio e con una certa improvvisazione – le note di Kalinka e di Edvard Grieg, vagando tra le arie più famose senza fermarsi mai. Non chiede l’elemosina ma accetto di buon grado un complimento e un’offerta e vive spensierato la sua musica. La tranquillità di Giorgio è terminata un giorno di agosto, quando un passante, per motivi sconosciuti, gli ha afferrato il violino e l’ha distrutto, calpestandolo. È stata una cattivera, un’inutile accanimento nei sui confronti ma anche verso lo strumento e ciò che rappresenta.

La notizia, amplificata dai media, ha colpito la sensibilità d’animo di tante persone al punto che era pronta a partire anche una “gara di solidarietà” come l’ha battezzata il vicesindaco di Verbania Marinella Franzetti, che oggi ha tenuto a battesimo la riconciliazione di Verbania con Giorgio. A Palazzo di Città, infatti, Letizia Romerio Bonazzi, ex sindaco di Lesa ma soprattutto proprietaria di alcuni violini che il marito, scomparso, amava suonare per diletto, ne ha donato uno a Giorgio. Revisionato gratuitamente dal liutaio verbanese Dario Segala, lo strumento è passato di mano in mano grazie al nipotino di Letizia, che idealmente ha sancito il passaggio di testimone tra il nonno che non c’è più e una persona capace, con il suo amore per la musica, di far rivivere lo strumento.