1

WhatsApp Image 2020 01 28 at 09.06.17

DOMODOSSOLA - 28-01-2020 - Domodossola

ha celebrato il ventesimo anniversario del Giorno della Memoria con due distinte manifestazioni.
La prima, alle 10 antimeridiane, si è tenuta nel piazzale antistante l'ospedale San Biagio al monumento dei Caduti nei lager nazisti; la seconda, con inizio alle ore 11, nell'aula polifunzionale della Scuola di 2° Grado Gisella Floreanini di via Terracini.
Presenti il prefetto del VCO Iginio Olita, il sindaco di Domodossola Lucio Pizzi e numerosi rappresentanti della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e studenti di tutte le scuole superiori domesi.
Ha introdotto la manifestazione il docente Lucio Meazza che, dopo un accenno agli eventi vissuti dalla senatrice a vita Liliana Segre ad Auschwitz, ha ricordato i tragici eventi commessi nei lager nazisti dai famigerati militari della Gestapo tedesca, invitando sopratutto i giovani a non dimenticare quegli orrori, per evitare che possano malauguratamente essere ripetuti in futuro.
A seguire sono intervenuti la dirigente scolastica della scuola Chiara Varesi, il sindaco Pizzi e al termine il prefetto Iulita.
Dopo la consegna da parte del prefetto di un attestato ai figli di Penna, deceduto nel lager di Auschwitz, si è proceduto alla proiezione di un breve filmato in cui la senatrice Segre ricordava la sua drammatica esperienza, vissuta a soli sedici anni.
Interessante pure la pièce proposta dagli studenti della scuola, sempre inerente la vita della Segre, a cui facevano da intermezzo momenti musicali eseguiti dagli studenti del corso a indirizzo musicale della scuola.
Piero Pagani