DOMODOSSOLA- 29-01-2020- Dal Comune arriva un appello per il Centro di Riabilitazione Neuropsicomotoria e di Neuropsichiatria infantile di Domodossola: "C’è una realtà attiva e preziosa che opera a Domodossola e che molti non conoscono, una realtà che assiste utenti provenienti da tutti i Comuni della Valle Ossola: è il Centro di Riabilitazione Neuropsicomotoria e di Neuropsichiatria infantile di via San Francesco in Domodossola che, da anni, è vicino alle famiglie con ragazzi in difficoltà.
Il Centro è punto di riferimento indispensabile per molti: sono stati 647 gli utenti che vi si sono rivolti nel corso del 2019, purtroppo in leggero aumento rispetto al 2018. Di questi più di 400 provengono da fuori Domodossola e ciò testimonia la fondamentale valenza territoriale di questa realtà.
Proprio in questi mesi il Centro di Riabilitazione Neuropsicomotoria e di Neuropsichiatria infantile è oggetto di un importante intervento di ampliamento e riqualificazione complessiva che una volta ultimato – il fine lavori è previsto per aprile - offrirà maggiori spazi e maggiori possibilità per garantire una migliore risposta alle delicate esigenze di chi ne ha bisogno.
Il Comune di Domodossola ha avviato questo progetto con un contributo di 160.000 euro. La Fondazione Comunitaria del V.C.O. ha abbracciato con entusiasmo l’iniziativa prevedendo un contributo di 270.000, i Club di Servizio hanno raccolto complessivamente 82.000 euro e l’Associazione Centri del V.C.O. (di cui il Centro di Domodossola fa parte insieme a quello di Gravellona) è riuscita ad aggiungere 36.000 euro.
Sono stanziamenti estremamente significativi ma purtroppo non sufficienti a coprire i costi dell’intervento che ammontano a 650.000 euro: mancano circa 100.000 euro.
Per ovviare il progetto di riqualificazione del Centro è stato individuato come obiettivo del Fondo Domodossola Solidale, fondo aperto presso la Fondazione Comunitaria del VCO.
Ecco il motivo di questo appello agli enti, alle associazioni e ai privati cittadini: una richiesta di aiuto per sostenere questo progetto di grande sensibilità che interessa il territorio intero, le famiglie che necessitano di strutture adeguate, i ragazzi che presentano maggiori difficoltà. Tutti insieme, solidalmente, possiamo farcela, possiamo raggiungere il traguardo.
Facendo appello alla generosa disponibilità di tutti coloro che credono nei valori della solidarietà, Vi invitiamo a sostenere il progetto di ampliamento e riqualificazione del Centro di Riabilitazione Neuropsicomotoria e di Neuropsichiatria infantile di Domodossola versando un libero contributo sul conto corrente intestato a Fondo Domodossola Solidale – “Un luogo per tutti” con una delle seguenti modalità:
- · Bonifico bancario – Banca Intesa Sanpaolo
IT81O0306909606100000000570 - · Bollettino postale
c/c nr. 1007819913 - · Donazione online - PayPal (sul sito della Fondazione nella sezione DONA c’è il pulsante PayPal)
La Vostra generosità diventerà patrimonio della comunità e rappresenterà un concreto aiuto per chi è stato meno fortunato di altri. Grazie di cuore.
Il Sindaco di Domodossola Lucio Pizzi
Il Presidente della Fondazione Comunitaria del VCO Maurizio De Paoli
Il Presidente dell’Unione Montana delle Valli dell’Ossola Bruno Toscani
Il Presidente dell’Unione Montana Alta Ossola Bruno Stefanetti
Il Presidente dell’Unione Montana della Valle Vigezzo Paolo Giovanola
Il Presidente dell’Unione dei Comuni Montani Media Ossola Renzo Viscardi
Insieme per un dono Il Coordinatore Luciano Succi