1

meina foto

MEINA - 04-02-2020 - Nuovo lungolago di Meina: scontro in consiglio.

Addio al ponte, che avrebbe dovuto unire le due parti del lungolago, e l’opposizione protesta E’ stato scontro in consiglio comunale sul tema del nuovo lungolago. La variante di PRG, che ha portato la cubatura “maggiorata” dell’ex Hotel Meina in collina, dovrebbe essere in dirittura di arrivo. Nel progetto però c’era anche una convenzione con una società proprietaria di un hotel sul lungolago. La maggioranza ha deciso, su proposta del privato, di eliminare il ponte pedonale che avrebbe dovuto unire il nuovo lungolago all’area verso lo scivolo Galli dove il Comune farà nuovi lavori ed un percorso che dovrebbe portare fino alla Villa Faraggiana. Il nuovo progetto prevede l’eliminazione del ponte, un accordo sul cronoprogramma dei lavori in cui, tra il 30 aprile ed il 30 ottobre, gli interventi non danneggino l’attività dell’hotel. Così i consiglieri di minoranza Paolo Cumbo e Filippo Borroni: “Parte delle opere previste del valore di 124.509 euro per realizzare un tratto pedonale del lungolago vengono di fatto donate ai privati, rimuovendo l’uso pubblico sulle aree ora solo di pertinenza del privato provocando un danno economico al Comune. Inoltre vengono abbattuti due pini marittimi con una perizia di un privato senza una controperizia del Comune solo per penalizzare l’uso pubblico della passeggiata a lago e viene eliminata la sostenibilità di un futuro progetto di passeggiata a lago che possa collegare Piazza Marconi con Piazzale Nassirya". Il sindaco Fabrizio Barbieri ha replicato: “Il ponte non ci interessava più i soldi non vanno persi e sono destinati ad opere pubbliche più utili. Quella soluzione non ci interessava.Non sussiste alcun danno erariale. L’importante è ora partire presto con i lavori del nuovo lungolago”. (M.R)