VERBANIA – 08-02-2020 – Le hanno asportato
il pezzo di fegato intaccato dal tumore e, dopo soli cinque giorni, è tornata a casa. È iniziata presto la convalescenza post-chirurgica della paziente che, nei giorni scorsi, ha inaugurato all’ospedale Castelli di Verbania gli interventi di micro-chirurgia per le patologie di fegato, cistifellea e pancreas. Il primario di chirurgia Sandro Zonta, che ha maturato importanti esperienze in questo campo al Policlinico San Matteo di Pavia e al Saint Mark’s Hospital di Londra, è stato autorizzato dalla direzione della Rete oncologica piemontese ad operare con queste innovative tecniche, che risparmiano al paziente lunghi interventi.
La donna è entrata in sala operatoria per la colecistectomia, l’asportazione della cistifellea, i cui campioni dovevano essere sottoposti a esame istologico per la sospetta presenza di tumore. Durante l’intervento è stata riscontrata la presenza di un tumore molto aggressivo e raro, un adenocarcinoma della colecisti. È iniziata così una seconda e delicata operazione d’urgenza che lo staff del dottor Zonta (con lui i medici chirurghi Federico Lovisetto e Renza Trapani, l’anestesista Marcello Falciola e la strumentista Gisella Condemi) ha condotto resecando parte del fegato e asportando i linfonodi vicini al peduncolo epatico per bloccare la malattia. L’intervento è stato portato a termine con la tecnica laparoscopica mini-invasiva.
Il decorso post-operatorio è stato ottimo e dopo cinque giorni la paziente è stata dimessa.