DOMODOSSOLA- 08-02-2020- “Il progetto di chiudere le sedi
distaccate della Polstrada a livello nazionale va avanti da almeno tre anni. Sono sei i distaccamenti che la pubblica amministrazione vuole chiudere, e di questi ben 3 in Piemonte. Si tratta del distaccamento di Domodossola, Borgomanero e Ceva”. Così dice Danilo Tompucci, segretario generale per il Vco del sindacato Silp-Cgil, che annuncia anche una riunione la prossima settimana a Roma, dove la Pubblica Amministrazione informerà di questa decisione. “Faremo il possibile per scongiurare che questo avvenga - dice i sindacalista- anche perché la chiusura del 50% delle sedi distaccate in Piemonte non può essere accettato”. Se la Pubblica Amministrazione troverà la forza di andare avanti con il proprio progetto i tempi per una chiusura sono incerti. C’è chi dice marzo, anche se, per emettere i decreti attuativi e dislocare i altri sedi il personale eccedente, molto probabilmente si dovrà aspettare l’estate. A meno che la classe politica locale, con le proprie prese di posizioni, non riesca a fermare anche questa volta la chiusura. La speranza però è che venga messa fine a questa telenovela che da tre anni va avanti.