VERBANA – 13-02-2020 – Prosegue il percorso
di Verbania Capitale della cultura italiana 2021. Entro il 2 marzo il dossier di candidatura del capoluogo del Voc, unica città del Piemonte in lizza, dovrà essere consegnato al ministero della Cultura. Inizierà allora la selezione per definire la rosa delle 10 finaliste ammesse al ballottaggio finale. Mentre proseguono gli incontri con le realtà locali, è stata avviata anche una raccolta firme. Su change.org (al link) è possibile sino al 28 febbraio sottoscrivere il progetto verbanese. Accanto a questa iniziativa è stato predisposto un un breve questionario online che fornisca suggerimenti sui punti di forza della candidatura, che individui alcune parole chiave che descrivano Verbania e un possibile slogan di accompagnamento alla candidatura.
Intanto arrivano nuove adesioni. Dopo il sostegno della Regione, con il governatore Alberto Cirio, ieri il senatore Enrico Montani s’è messo a disposizione della candidatura, così come lo chef stellato Marco Sacco tramite l’associazione “Gente di lago e di fiume”, di cui è presidente. “L’acqua è cultura e mai come oggi abbiamo bisogno anche di cultura dell’acqua, un bene primario” – afferma.