DOMODOSSOLA-15-02-2020– Con la consegna delle chiavi
della città fatta dal sindaco Lucio Pizzi al Togn ed alla Cia è festosamente iniziato il Carnevale di Domodossola edizione 2020. I membri del comitato Polenta e Scriuii, guidati dal presidente Alberto Polacchi, hanno sfilato per le vie della città accompagnati dalla Corte di Mattarella, dal Gruppo Folk Domodossola, e dagli apprezzati Sbandieratori e Musici città di Legnano. In serata il comitato domese partecipera’ al Carnevale di Villadossola per il matrimonio dell'Arlori e della Zecra alla Fabbrica. Domenica pomeriggio il giro dei carnevali con la visita di Togn e Cia alla Cappuccina, a Calice, Villadossola e alla sfilata del Carnuà de Melèsk. A seguire la messa in Collegiata a suffragio dei soci defunti.
Da lunedì le maschere gireranno in tutte le scuole elementari cittadine, donando ai bambini il libro con i fumetti della loro storia d’amore. Tra gli appuntamenti in programma da segnalare giovedì grasso al teatro Cappuccina lo spettacolo “C'è Pulenta per te”, presentato da Luca Costale e Andrea Lavalle, con la partecipazione di Harmony Dance, a ingresso gratuito. Sabato 22 febbraio alle 11 arriverà in piazza Matteotti il gruppo svizzero Rafjjfager Brig, ed alle 12 sarà presentata in piazza Chiossi la Tisana del Togn e della Cia. Alle 14e 30 al Trocadero inizierà il ballo dei bambini in costume (costo ingresso 4 euro).
Domenica mattina l'uscita del giornale satirico Il Tavan e la sfilata con l’assaggio del primo salamino, da mezzogiorno via alla distribuzione di polenta e salamini, ed alle 14, 30 inizierà la sfilata per le vie cittadine, a cui parteciperanno i gruppi folk, l'oratorio domese, i carri, il Civico Corpo Musicale di Domodossola, il Carnevale di Villadossola e quelli di Calice, Beura, Druogno, Malesco, il gruppo Ossola Percussiva, gli Sbandieratori e i Musici di San Damiano d'Asti, il gruppo Majorettes 'Silver Girls' di Villanova d'Asti e i Joopimuisig Chruitfrassar. Al termine ci sarà il matrimonio tra il Togn e la Cia.
Il finale del Carnevale domese prevede poi per la sera di lunedì 24 la cena all'oratorio con il Togn e la Cia, e martedì 25 il Tombolone Gastonomico in piazza Mercato.