ARONA - 10.11.2015 - In calo gli incidenti mortali
nel Novarese. Nel 2014 si erano contate 29 vittime, al 30 settembre di quest'anno s'è fermi, per fortuna, a 12. La media è di 77 incidenti al mese rilevati dai vari comandi della polstrada: complessivamente (comprese le autostrade) sono stati 696 di cui 314 con feriti e 370 con danni ai mezzi. I conducenti dei veicoli coinvolti nei sinistri sottoposti a etilometro sono stati 1.094: 59 quelli risultati positivi (47 erano in stato di ebbrezza e 12 sotto l'effetto di sostanze stupefacenti); di questi 36 hanno anche causato gli scontri. Nel 2014 se n'erano verificati 949 di cui 389 con lesioni e 531 con danni. Ottanta (su un totale di 1.559) i positivi: 64 all'etilometro e 16 al drug test; 52 di loro avevano provocato gli urti. Compresi i controlli di routine sono state, nel 2014, 35.496 le persone esaminate di cui 7.092 sottoposte all'etilometro: 451 gli individui positivi oltre a 34 messisi alla guida dopo aver assunto delle droghe. Invece dal 1° gennaio al 31 ottobre 2015 sono stati fatti accertamenti su 25.234 automobilisti (6.778 controllati con l'etilometro con 391 casi positivi oltre ai quaranta alle sostanze stupefacenti). L'ultimo intervento mirato su questo fronte risale a qualche settimana fa con l'impiego di più pattuglie e del personale sanitario e delle volanti della Questura: su 85 controllati, sei sono risultati positivi per ebbrezza (due violazioni amministrative e quattro penali). Di questi, due erano anche sotto l'effetto di droghe.