1

mouth guard 4791772 640

TORINO - 25-02-2020-- La Regione Piemonte

ha emesso una circolare che fornisce alcuni chiarimenti applicativi dell'ordinanza sulle misure urgenti per il contenimento e la gestione dell'emergenza da Coronavirus. In breve, chiarisce quello che si può e quello che non si può fare nell'attuale situazione e fino a revoca dell'ordinanza citata.
Entriamo nei dettagli. Sospese tutte le manifestazioni che, richiamando pubblico, possono rappresentare un rischio sanitario: no a fiere e sagre dunque, ma anche a lunapark, campionati sportivi d'ogni tipo, spettacoli d'ogni genere al cinema o al teatro e ritrovi in balere, discoteche e locali d'intrattenimento. In compenso ci si potrà incontrare al bar, al ristorante, in mensa o al mercato che sono tutti aperti così come sono escluse dalla sospensione tutte le attività economiche, agricole, produttive, sanitarie e socio sanitarie, commerciali e di servizio, i centri linguistici privati, i centri musicali (che non richiamino pubblico), le scuole guida. Gli sportivi potranno allenarsi, chiarisce la Regione, ma dovranno astenersi dall'usare docce e spogliatoi, potranno però adoperare i servizi igienici al bisogno. Matrimoni e funerali hanno via libera, tuttavia è consigliabile - specifica la circolare - che le funzioni vengano celebrate all'aperto. Non si escludono "aggiustamenti" col passare dei giorni, resta inoltre facoltà dei sindaci intervenire con proprie ordinanze per la tutela della salute pubblica.