VERBANIA – 18.04.2015 – Quaranta subito, altre più avanti. Parte come esperimento ma è già proiettato al suo sviluppo il progetto delle “biciclette in condivisione” di Verbania, da lunedì Vco Trasporti, ente realizzatore – insieme al Comune e con il sostegno del Distretto turistico dei laghi e della Banca popolare di Novara – poserà le sei rastrelliere a Intra (tre: in zona Tettoia e imbarcadero e al parcheggio Rosmini), Pallanza (due: Villa Taranto e piazza Garibaldi – imbarcadero) e Suna (lungolago, nella zona pedonale).
Le biciclette che accoglieranno sono modelli robusti, antivandali, con tubolari pieni da 26 pollici, antieffrazione e con un cambio a tre velocità. Di colore giallo, s’agganciano alla stazione con un sistema meccanico. Dove vengono prelevate, vanno riconsegnate dopo l’uso (il servizio è attivo dalle 7 alle 24), avendo cura di far coincidere il numero del telaio col numero dello stallo. Errori o ritardi si pagheranno. Chi non riconsegnerà entro la sera avrà una multa di 8 euro più 2 per ogni ulteriore giorno di ritardo. Lo smarrimento della chiave del lucchetto in dotazione si pagherà 5 euro, 10 per la chiave codificata. L’abbandono al di fuori della rastrelliera d origine costerà 20 euro.
L’accesso, come detto, avverrà con una chiave che si potrà acquistare con un abbonamento annuale di 25 euro più altrettanti come cauzione che saranno restituiti a fine anno. Il costo giornaliero è di 3 euro. Le chiavi vengono rilasciate o nella sede di Vco Trasporti in via Olanda o all’info point turistico comunale nei seguenti orari: 9-18 dal lunedì al sabato, 9-12 la domenica e festivi.
“Bike Verbania”, questo il nome dell’iniziativa, è stata presentata oggi pomeriggio in piazza Garibaldi, a Pallanza, dal sindaco Silvia Marchionini, dall’assessore alla Mobilità Laura Sau, dal presidente di Vco Trasporti Roberto Tomatis, dal consigliere delegato del Distretto turistico dei Laghi Oreste Pastore e da Roberto Toriani e Domenico Giudice di Bpn.
Il costo dell’operazione, che s’aggira sui 50mila euro, è pagato da Vco Trasporti. Il Comune di Verbania partecipa con un contributo.