VCO - 02-03-2020-- Per i meteorologi
la primavera è cominciata ieri, 1° marzo, eppure dopo un inverno eccezionalmente mite e secco oggi hanno fatto la loro ricomparsa pioggia e neve. Come conferma Arpa Piemonte, sia il mese di febbraio 2020 sia la stagione invernale 2019/2020 sono risultati i più caldi degli ultimi 63 anni.
Le immagini (di Luigi Framarini) sono state scattate a Valdo di Formazza (l'edificio è l'ex villetta Enel) dove la coltre è scesa copiosa. Anche a Domodossola prima dell'ora di pranzo è giunta una spruzzata di neve, che non ha fatto in tempo ad attecchire trasformandosi presto in pioggia. In serata è prevista un'attenuazione ed esaurimento dei fenomeni a partire dal settore occidentale.
Questa piccola ondata di maltempo ben poco modifica un andamento complessivo che conferma la tendenza al riscaldamento anche in chiave locale. "In Piemonte febbraio 2020 ha avuto una temperatura media di circa 5.5°C con un’anomalia termica positiva di 4.0°C rispetto alla media del periodo 1971-2000 - riferisce Arpa -. Anche i valori massimi di temperatura si sono collocati al primo posto della rispettiva distribuzione storiche con 9.9°C e uno scostamento positivo di 4.9°C dalla norma 1971-2000; infine le temperature minime hanno avuto un valore medio di 1.1°C con un’anomalia termica di 3.0°C e terzo posto in classifica".