VILLADOSSOLA- 11-03-2020-- Il sindaco di Villadossola Bruno Toscani
ha emesso un comunicato stampa rivolto ai suoi concittadini per rincuorarli, invitarli a rispettare le norme, ed a rivolgersi all'amministrazione in caso di bisogno: ""Carissimi concittadini, stiamo vivendo un momento di grande difficoltà a cui non siamo abituati. E’ indispensabile modificare le nostre abitudini per arginare il rischio di contagio del virus COVID 19. Siamo costantemente aggiornati dai media sull’evolversi delle situazioni emergenziali che stanno coinvolgendo non solo il nostro territorio ma di tutta la penisola. Il messaggio molto chiaro che tutti dobbiamo ascoltare è quello di restare a casa, e di spostarci solo per comprovate necessità. L’ amministrazione ha adottato come precauzione, alcune limitazioni per gli accessi al palazzo comunale, pur garantendo tutti i servizi essenziali per la cittadinanza. L’accesso è garantito a tutti, previo appuntamento, solo per pratiche urgenti, una persona alla volta. In questo difficile momento sono le persone più deboli che soffrono maggiormente le limitazioni imposte per la tutela della salute pubblica, anche solo per sopperire alle esigenze quotidiane.
La nostra amministrazione ha provveduto ad attivare un servizio di attenzione alle fasce deboli e agli anziani, in collaborazione con i servizi sociali del CISS Ossola, al fine di concordare e intervenire prontamente nelle situazioni di disagio che si potrebbero verificare, affinché possano avere un supporto per le loro necessità (consegna a domicilio della spesa e dei farmaci). I numeri di telefono da contattare per questi servizi sono CISS OSSOLA 0324/52598 e comune di Villadossola 0324/501400 Il servizio comunale sarà gestito grazie al sempre prezioso supporto del corpo volontario AIB di Villadossola, che ringrazio anticipatamente, come il gruppo volontari per la consegna dei pasti a domicilio.
Per quanto riguarda le imposte comunali, in questo momento di difficoltà per i cittadini, famiglie e attività economiche e produttive tutte, con grande impegno e senso di responsabilità, abbiamo deciso di posticipare la scadenza della prima rata dell’imposta sui rifiuti TARI dal 16 Maggio al 31 Luglio 2020. Come primo cittadino, sono portato a dare l’esempio di come ci si debba comportare in questa situazione molto difficile, a cui non siamo abituati. Vi esorto a fare altrettanto, restate a casa il più possibile, evitate gli assembramenti anche all’aria aperta, seguite scrupolosamente le indicazioni igienico sanitarie. Sono convinto che solo grazie all’impegno di tutti potremo tornare presto alla nostra normalità. Resto come sempre a disposizione di chiunque abbia qualsiasi necessità".