1

coronavirus tre metro verde

ROMA - 17-03-2020 -- Oltre ai provvedimenti

di natura economica, nel decreto "Cura Italia" sono contenute una serie di proroghe relative agli atti amministrativi. A rientrare nel provvedimento anche numerosi procedimenti amministrativi, le cui scadenze il governo ha congelato fino al 15 aprile, dal giorno seguente (salvo nuove proroghe) i termini torneranno a decorrere. Ma andiamo con ordine. Come riferisce Il Sole24 ore: certificati, abilitazioni e permessi in genere in scadenza, resteranno validi fino al 15 giugno. Lo stesso dicasi di autorizzazioni e concessioni se in scadenza tra il 31 gennaio ed il 15 aprile.
Scadenze di carte d'identità e patenti (da intendere anche il permesso di condurre veicoli, non solo la patente come documento) prorogate al 31 agosto; stesso termine per i passaporti (tuttavia è vietato espatriare dopo la scadenza); revisioni e controlli tecnici sui veicoli che andrebbero effettuati entro il 31 luglio saranno invece differiti al 31 ottobre.  Relativamente ai procedimenti amministrativi, il Dl contempla numerosi casi come ad esempio gran parte delle multe stradali e gli iter per gli appalti pubblici o per avviare un'attività. Per tutti quei procedimenti pendenti al 23 febbraio o partiti dopo, il conteggio dei termini si blocca dunque al 15 aprile, tornando a riprendere il 16 (ripetiamo, salvo altre proroghe).