BETLEMME - 18-03-2020 -- “Rimaniamo forti e uniti”.
È con questo invito che l’avvocato Antonio Salman, sindaco di Betlemme, chiude la lettera di solidarietà mandata ieri alla città di Verbania. Nei mesi scorsi la cittadina israeliana ha stretto un patto di gemellaggio con il capoluogo del Vco e, in questi giorni difficili da entrambe le sponde del Mediterraneo (anche a Betlemme il primo cittadino è confinato in casa), ha voluto mandare un messaggio “a nome del consiglio comunale di Betlemme e dei suoi cittadini”. “Il mondo sta vivendo un periodo oscuro, dove perdiamo dei nostri cari e vediamo altri combattere coraggiosamente la propria infezione, ma in profonda fiducia ci affidiamo a ricercatori acuti, dottori coraggiosi e gli infermieri; i nostri angeli di misericordia, chi stanno aiutando a superare questa situazione – scrive –. Sfortunatamente, questa pandemia ha interrotto la vita di Betlemme da dieci giorni causando trentotto casi infetti. Da allora Betlemme è in quarantena, ma proviamo a contenere il virus con consapevolezza, l'impegno della nostra gente, l'aiuto di tutti i coraggiosi combattenti e le forze dell’ordine. Dal luogo di nascita del nostro Signore Gesù Cristo, preghiamo con cuori pieni di fede e speranza per l'evanescenza di questo virus contagioso”.