DOMODOSSOLA - 18-03-2020 -- Sfiora ormai
i 150mila euro la raccolta fondi per l'ospedale San Biagio, avviata l'11 marzo e supportata dal Comitato del Carnevale domese. Una partecipazione straordinaria che vede crescere la raccolta di ora in ora (ieri a quest'ora si era a cifra 134). Con trasparenza Alberto Polacchi, presidente del Comitato carnevale, relaziona sulla spesa.
Oggi (ieri per chi legge ndr) è stata una giornata produttiva e vogliamo aggiornarvi come sempre dei progressi che la nostra Ossola sta facendo per il suo Ospedale! Prima di tutto, un grazie di cuore alla vostra generosità enorme che ha portato la nostra raccolta a superare i 141 mila euro (ieri sera).
1) Abbiamo ordinato il sistema di monitoraggio emodinamico con il kit di 40 cateteri per un totale di 12.800euro +IVA quindi 15.616,00 euro, dovrebbe arrivare in ospedale entro una settimana.
2) Abbiamo ricevuto l’offerta della Siare per i n. 4 ventilatori polmonari, al prezzo che l’azienda fa alla Protezione Civile e agli Ospedali italiani, ovvero 9950 euro +IVA, per un totale di euro 48.556,00. Non appena avremo l’ordine controfirmato, speriamo domani, ve lo allegheremo. I tempi di consegna, vista l’enorme richiesta, purtroppo sono di circa 30-45gg, per noi che paghiamo con bonifico immediato, purtroppo per gli enti pubblici saranno ancora più lunghi.
3) Dopo una lunga ricerca abbiamo trovato anche i 20 termometri frontali a distanza, al prezzo di 108 euro+IVA l’uno per un totale di euro 2.635,20. Anche di questi non appena riceveremo copia dell’ordine controfirmato vi allegheremo la copia sulla nostra piattaforma.
Ci piace essere trasparenti nella gestione dei nostri soldi per il nostro ospedale, quindi facciamo due calcoli insieme:
- n. 2 ventilatori polmonari spiroV60, ordinati, totale 21472 euro;
-termometri n. 20, totale 2.635,20 euro;
- n.1 macchina emodinamica + 40 cateteri, totale 15.616,00 euro;
-n. 4 ventilatori polmonari Siaretron 4000, totale 48.556,00 euro.
Al momento abbiamo preventivato una spesa totale di 88.279,20 euro.
Quindi abbiamo chiesto all'ASL una seconda “lista della spesa” per permetterci di rendere il nostro Ospedale al più presto possibile munito di tutto il necessario.
Vi ringraziamo di cuore tutti, per tutto quello che state facendo, con sacrificio e senso civico, per proteggere il nostro diritto alle cure.
Qui per partecipare alla raccolta