1

COMUNI FIORITI premiati 4 fiori

ANZOLA- 17-11-2015- Ci sono anche due comuni ossolani tra i 300 premiati

ad Alba tra i Comuni fioriti italiani, tre “fiori rossi” sono stati assegnati ad Anzola d'Ossola, due ad Ornavasso. La Città di Cervia ha vinto i “Quattro fiori Oro”, massimo riconoscimento per i Comuni fioriti. È stato l’ultimo premio assegnato stamani ad Alba all’interno della finale nazionale del concorso promosso da Asproflor, l’Associazione dei Produttori florovivaisti. Due ore intense di protagonismo per i Comuni italiani che aderiscono alla rete, strumento importante per rendere migliori piccoli centri e grandi città, puntando sulla bellezza dei luoghi, sull’armonia, sull’accoglienza, sul miglioramento della qualità della vita e del benessere delle persone e dei turisti. “I fiori, con l’impegno delle Amministrazioni comunali e della comunità, sono fondamentali”, hanno commentato Renzo Marconi e Sergio Ferraro, presidente e vice di Asproflor. E così Cervia, dopo aver partecipato e vinto l’oro nel concorso mondiale Communities in Bloom (con le città fiorite di tutto il mondo), raccoglie il massimo premio assegnato ad Alba e gli applausi di tanti altri Comuni che guardano alla città romagnola forte di 4milioni di turisti l’anno, come un modello. Nella categoria dei Comuni turistici il primo posto è andato a Pré-Saint-Didier (AO), secondo a Molveno (TN); per i Comuni fino a mille abitanti, primo premio a Crissolo (CN) e secondo a Gressoney La Trinité (AO); per i Comuni da mille a cinquemila, primo premio a Villarpellice (TO), secondo a (Triei); per i Comuni con più di cinquemila abitanti, primo posto a Cervia (RA) e secondo a Savigliano (CN). Sarà Pré-Saint-Didier a rappresentare l’Italia al concorso mondiale Communities in bloom: a Bruna Rondoni del Comune sono andati gli auguri di Alain Cappelle a nome di Raymond Carrier, presidente della rete internazionale. Premio speciale ai Comuni di Merano (BZ) e La Magdeleine (AO), medaglia d’oro e di bronzo al concorso europeo “Entente Florale Europe” edizione 2015, al quale Comuni fioriti aderisce da anni. Alla premiazione hanno preso parte il sindaco di Alba Maurizio Marello con l’assessore Alberto Gatto e la presidente dell’Ente fiera del Tartufo, il deputato Mino Taricco, l’eurodeputato Alberto Cirio, Tommaso Mario Abrate, presidente di Fedagri-Confcooperative, il responsabile marketing di Bayer Italia Maurizio Rigolli, che ha presentato i prodotti di “Top linea”. Ospite d’onore anche oggi – come sabato pomeriggio durante l’elezione di Miss Comuni fioriti vinta da Arianna Viale, di Boves, seconda Giulia Margaria di Villar San Costanzo e terza Adela Moldovan di Forza d’Agrò - la cantante Numa, con il suo ultimo brano Promised Land, scritto da Phil Palmer, chitarrista Dire Straits.

Nel corso della mattinata, sono stati assegnati ai 142 Comuni della rete (in continua crescita nel numero e nella qualità delle fioriture sul territorio), i tradizionali cartelli stradali gialli con i fiori rossi, da apporre all’ingresso del paese, sotto quello bianco con il nome.

I quattro fiori rossi sono andati ai Comuni di Brusson, Etroubles, Gressoney-La-Trinitè, Gressoney-Saint-Jean, La Magdeleine, Pré-Saint-Didier, Sordevolo, Merano, Alba, Bergolo, Crissolo, Limone Piemonte, Neviglie, Savigliano, Pescocostanzo, Triei, Terme Vigliatore, Spello, Cervia, Avigliana, Claviere, Sestriere, Usseaux, Villar Pellice, Arco, Faedo, Molveno, Ossana, Stresa.

I tre fiori rossi per i Comuni di Coniolo, Antey-Saint-Andrè, Chamois, Andorno Micca, Graglia, Ronco Biellese, Rosazza, Vigliano Biellese, Lozzo di Cadore, Aci Bonaccorsi, Alto, Bene Vagienna, Cavallermaggiore, Dronero, Peveragno, Villar San Costanzo, Montecarlo di Lucca, Quistello, Sinagra, Bellinzago Novarese, Pombia, Sorradile, Casal Velino, Minori, Cavour, Cesana Torinese, Chiusa San Michele, Ingria, Piobesi Torinese, Pomaretto, Sant'Ambrogio di Torino, Tavagnasco, Vistrorio, Lavis, Stenico, Transacqua, Anzola D’Ossola, Campertogno, Carcoforo, Gattinara, Varallo, Ischia di Castro

Due fiori rossi a Garbagna, Campiglia Cervo, Candelo, Castelletto Cervo, Cossato, Gifflenga, Miagliano, Mongrando, Sandigliano, Strona, Soverzene, Miglierina, Montaldo Roero, Paroldo, Roccabruna, Davagna, Pitigliano, Isolabona, Capracotta, Fivizzano, Forza d'Agrò, Gallodoro, Montalbano Elicona, Roccafiorita, Oleggio Castello, Gangi, Borgo Val di Taro, Pianello Val Tidone, Tramonti di Sopra, Rapone, Piana Crixia, Castellina in Chianti, Agliè, Condove, Lauriano, Robassomero, Rueglio, Strambino, Campodenno, Mezzolombardo, Casorate Sempione, Rima San Giuseppe, Rimasco, San Germano Vercellese, Belgirate, Gravellona Toce, Massiola, Ornavasso, Farnese

Ricevono un fiore rosso i Comuni di Camagna Monferrato, Isola d'Asti, Massazza, Muzzano, Cherasco, Demonte, Macra, Oncino, Paesana, Vicoforte, Librizzi, Venetico, Armeno, Nebbiuno, Tramonti di Sotto, Camerota, Olmedo, Dego, Nasino, Campodenno, Albano Vercellese, Casanova Elvo.