1

intecultura gruppo giovani

DOMODOSSOLA- 17-11-2015- Cento anni fa, il mondo era in guerra. In mezzo a quella carneficina senza senso ci fu anche chi volontariamente mise se stesso, la sua buona volontà, il suo spirito organizzativo, la sua capacità di simpatia umana al servizio della vita e della sopravvivenza. Si inventò l’American Field Service, l’organizzazione internazionale da cui discende Intercultura: “A 100 anni di distanza- spiega Davide Pozzo di Intercultura- il giorno successivo ad un terribile attacco alla libertà umana, che colpisce le nostre famiglie e il nostro grande paese l’Europa, 37 giovani del territorio del Verbano Cusio Ossola hanno partecipato al concorso per trascorrere un breve o lungo periodo della loro vita all’estero. Sono 37 giovani pronti a conoscere e comprendere culture diverse, pronti a conoscere nuovi fratelli e abbandonare antichi pregiudizi. In qualità di responsabile invio ero fortemente preoccupato ,questi giovani sono stati capaci di dimostrare quello che già sapevo ma che in questi difficili momenti non è scontato: la lotta per la pace, la voglia di libertà sono più forti di qualsiasi atto barbarico attuato contro gli stessi valori. Auspico che tutti e 37 possano partecipare ai programmi e che tutti possono essere portatori sul nostro territorio delle conoscenze acquisite. Grazie a tutti voi perché già oggi siete portatori di speranza”.