ROMA - 24-03-2020 -- Un sito internet oscurato,
un altro in cui si intima al proprietario di cambiare i contenuti ingannevoli, numerose segnalazioni al vaglio. La paura del contagio e la speranza di guarire dal Covid-19 sono la benzina per il motore di chi, sfruttando una situazione di emergenza, propone con l’inganno soluzioni miracolose delle quali attualmente la scienza non dispone. In questi giorni il bollettino dell’Autorità garante del mercato e della concorrenza riporta diversi provvedimenti in questo senso. Gli ultimi in ordine di tempo agiscono sul Kaletra, che viene annunciato come l’unico farmaco contro il coronavirus e sull’uso come anti-virale dell’olio di Manuka. Nel primo caso, un farmaco venduto on-line a 634,44 euro, l’Autorità ha disposto l’oscuramento del sito e annunciato una multa da valutare, a fine istruttoria, tra 10.000 e 5.000.000 di euro. Nel secondo il proprietario del sito è stato diffidato dal modificare i contenuti. In entrambi i casi le segnalazioni all’Authority era giunta da consumatori.
{} spreaker_tts 24250549 | 696 | 80 | 0 | 0 | Classic {/ spreaker_tts}